Vendere la prima casa entro 5 anni: cosa succede a Firenze (e in tutta Italia)
- Fabio Tongiorgi
- 19 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Vendere prima casa entro 5 anni: cosa devono sapere i proprietari a Firenze
Vendi per cambiare casa o investire? Se hai acquistato con agevolazioni come prima casa e intendi vendere prima dei 5 anni, rischi la decadenza dal beneficio fiscale, sanzioni, e tassazione sulla plusvalenza. Anche a Firenze, dove spesso il valore catastale non rispecchia quello di mercato, la pianificazione fiscale è essenziale.
Cosa accade quando vendi la prima casa entro 5 anni?
Secondo l’art. 1, nota II‑bis, della Tariffa allegata al DPR 131/1986 e confermato dall’Agenzia delle Entrate, se vendi entro 5 anni, perdi le agevolazioni se non riacquisti una nuova prima casa entro 2 anni (dal 1° gennaio 2025, il termine è stato esteso dalla Legge di Bilancio 2025).
Quindi sono dovuti:
il recupero della differenza tra l’imposta agevolata (2%) e quella ordinaria (9%);
una sanzione del 30% su questa differenza;
interessi legali dalla data del primo atto.
Plusvalenza: quando si paga?
Se vendi entro 5 anni e l’immobile non è stato la tua residenza principale per la maggior parte del tempo, la plusvalenza (vendita-prezzo di acquisto e costi) è tassabile al 26% secondo l’art. 67, e non esente se era usata per affitti, anche brevi.
Esempio pratico a Firenze
Immaginiamo:
Acquisto nel 2022, €180.000 + spese €30.000
Vendita prevista nel 2025 per €250.000
Valore catastale: rendita 426 € → base imponibile per imposte
Decadenza agevolazioni
Differenza imposta: €5.400 – €1.200 = €4.200
Sanzione 30% → +€1.260
Interessi stimati → +€200–300➡️ Totale da restituire: €5.600–5.800
Plusvalenza tassabile
Plusvalenza: €40.000
Imposta sostitutiva al 26% → €10.400
Strategia alternativa: preliminare + rogito dopo 5 anni
Puoi valutare, previa consulenza con un Notaio, di firmare un preliminare con caparra confirmatoria, consegnare l’immobile e programmare il rogito dopo il quinto anno per:
Mantenere le agevolazioni perché il rogito è passato il quinquennio
Evitare la tassazione sulla plusvalenza
⚠️ Serve una scrittura precisa e l’intervento di notaio, perché l'Agenzia delle Entrate considera il rogito il momento valido per la decorrenza.
✅ Conclusione: vendere prima casa entro 5 anni richiede strategia
Vendere la prima casa entro 5 anni è possibile, ma implica rischi fiscali rilevanti, nonostante le dinamiche di mercato di Firenze. Valuta bene:
sanzioni e interessi
tassazione plusvalenza
tempistiche e formule contrattuali
📞 Ti aiutiamo a capire con precisione
Contattaci per un’analisi gratuita e personalizzata: possiamo guidarti nel capire costi, scenari e tempistiche. Il nostro team coinvolge fiscalisti, legali e tecnici.
🔍 Ricorda sempre: per ogni passaggio definitivo, il notaio è il professionista chiave. Solo con la sua supervisione potrai avere certezza giuridica e fiscale, soprattutto se la tua situazione presenta variabili particolari.

Comments