top of page

Quanto vale davvero la mia casa? Devi saperlo prima per venderla senza svendere (e ottenere il massimo)

Quando decidi di vendere un appartamento, la prima domanda è sempre la stessa: quanto vale davvero la mia casa? Molti proprietari provano a rispondere da soli, guardando i dati dell’OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) o confrontando i prezzi degli annunci online. Il problema è che queste valutazioni “fatte in casa” rischiano di essere fuorvianti e possono portarti a fissare un prezzo sbagliato.

E un prezzo sbagliato significa una sola cosa: perdere tempo, opportunità e soldi.


come valutare casa per vendere senza svendere

Ecco perché:


1. I dati OMI sono medie, non realtà

Le quotazioni OMI forniscono valori medi per zona. Ma una media, per definizione, non racconta mai la verità sul singolo immobile.

Se il tuo appartamento è da ristrutturare, ha una metratura diversa o manca di accessori che invece altri hanno, il dato OMI non fotografa la sua reale condizione.

È come una classe di 20 bambini in cui 10 hanno preso 8 e 10 hanno preso 4: il voto medio è 6, ma nessuno ha davvero preso 6.

2. Gli annunci online non riflettono i prezzi di vendita

I prezzi che vedi sui portali sono prezzi richiesti, non quelli effettivamente realizzati.

Gli immobili che restano online a lungo, settimane o mesi, sono quasi sempre fuori mercato. Prima o poi si vendono, sì, ma solo dopo ribassi e dopo aver perso i compratori più motivati, quelli che agiscono subito.

3. Il momento giusto conta più del tempo

Chi cerca casa oggi riceve notifiche istantanee dai portali immobiliari: appena esce un immobile interessante, lo vede subito.

Ecco perché la maggior parte delle richieste si concentra nei primi 10-15 giorni dalla pubblicazione.

Se parti con un prezzo troppo alto, ti bruci l’occasione di intercettare i migliori acquirenti.

E abbassare il prezzo mesi dopo raramente porta a ottenere il massimo.

La differenza: partire subito con la strategia giusta

Il miglior modo per vendere bene non è “provare alto e poi abbassare”, ma posizionarsi correttamente fin da subito.

Un professionista che conosce il mercato reale, che ha esperienza con transazioni simili e che magari dispone già di potenziali acquirenti interessati, può aiutarti a vendere senza svendere e ottenendo il massimo dal tuo immobile. 💡 Domanda frequente: “Esistono altri modi per testare il mercato prima di pubblicare l’immobile?”

👉 La risposta è sì: noi utilizziamo alcune strategie personalizzate che permettono di sondare l’interesse del mercato (in caso di necessità) senza esporre pubblicamente l’immobile e senza rischiare di “bruciarlo” con annunci fuori target. In questo modo è possibile raccogliere segnali concreti e utili per stabilire il posizionamento corretto, prima di pubblicare l’annuncio ufficiale con foto e dettagli.


Vuoi vendere casa senza perdere tempo e senza svendere?

Contattaci: ti aiuteremo a fissare la giusta strategia di vendita per ottenere il massimo dal tuo appartamento.

Commenti


bottom of page